La cucina di Sergio

La cucina di Sergio, il blog UCMed di ricette curato da Sergio Corbino

sabato 31 ottobre 2009

Pubblicato da Sergio Corbino alle 09:20

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

su Sergio

La mia foto
Sergio Corbino
Napoletano, dirigente d'azienda in pensione, da oltre 40 anni impegna il tempo libero per la valorizzazione della gastronomia italiana. Nel 1989 fonda la delegazione campana della Chaine des Rotisseurs, di cui diventa Consigliere gastronomico per l'Italia (1993-2001). Allievo di Jeanne Carola Francesconi è membro dal 1984 dell'Accademia Italiana della Cucina, di cui dal 2001 al 2015 è stato delegato per la Penisola Sorrentina e Positano. Per l'AIC è oggi Presidente del Centro Studi Nazionale e membro della Consulta nazionale ed è stato Consigliere di Presidenza (2015-2018). Collaboratore del Mensile "Civiltà della tavola", è giornalista-pubblicista dal 1999. E' stato numerose volte ospite di Casa Alice (Sky), Rete4 e altre emittenti nazionali. Ha pubblicato raccolte di ricette in 4 volumi pubblicati per ESI (2001-2003), un ricettario in lingua inglese, oltre a una serie di racconti dove l'arte culinaria fa sempre da sfondo. Nel 2009 ha vinto i premi letterari "Orio Vergani" (ex aequo) e il Verdicchio d'Oro del Comune di Staffolo. E' co-fondatore e presidente onorario dell'Università della Cucina Mediterranea - UCMed di Sorrento, di cui è stato presidente dal 2009 al 2015.
Visualizza il mio profilo completo

i miei progetti

  • http://www.ucmed.it

Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2018 (26)
    • ►  novembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (227)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (86)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2014 (202)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2013 (210)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (13)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2012 (262)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (22)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2011 (215)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2010 (160)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2009 (180)
    • ►  dicembre (43)
    • ►  novembre (23)
    • ▼  ottobre (20)
      • IL FINTO PESCE D'UOVA ovvero "LU PISCI D'OVA"
      • Nessun titolo
      • POLPETTINE DI MELANZANE: UN ALTRO SIMPATICO "APPET...
      • UNA SEMPLICE TORTA DI MELE PER CHI HA POCO TEMPO
      • I RAVIOLI ALLA CAPRESE
      • LE CREPES A PRIMA MATTINA E L'OBESITA' !!
      • LE FRITTELLE DI MELE
      • UN DOLCE VIENNESE MOLTO NOTO IN ITALIA E NEL MONDO...
      • CROSTATA CON LE ARANCE FRESCHE CARAMELLATE
      • UNO STRANO "APPETIZER": GLI ANELLI FRITTI DI CIPOLLA
      • QUICHE DI CIPOLLE
      • POLPETTONE DI CARNI MISTE AL BACON
      • TORTA DI MELE DI MADO'
      • CROSTATA SALATA AI FUNGHI COLTIVATI & FORMAGGIO
      • FARFALLE AI TOCCHETTI DI FEGATO ALLA VIENNESE
      • PIZZA DI FORMAGGIO & PERE
      • TORTA DI PANE DOLCE E FRUTTA SECCA
      • LASAGNA ALL'UOVO CON MELANZANE, ZUCCHINE & PROVOLA...
      • BUDINO DOLCE DI RISO
      • I RAVIOLI RIPIENI DI FORMAGGI SORRENTINI CON SALS...
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2008 (41)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  agosto (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)

i miei lettori affezionati

i migliori blog! (ricette di cucina)
Ricette di cucina
Tema Semplice. Immagini dei temi di Synergee. Powered by Blogger.