La cucina di Sergio

La cucina di Sergio, il blog UCMed di ricette curato da Sergio Corbino

domenica 13 dicembre 2009

Pubblicato da Sergio Corbino alle 21:39

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

su Sergio

La mia foto
Sergio Corbino
Napoletano, dirigente d'azienda in pensione, da oltre 40 anni impegna il tempo libero per la valorizzazione della gastronomia italiana. Nel 1989 fonda la delegazione campana della Chaine des Rotisseurs, di cui diventa Consigliere gastronomico per l'Italia (1993-2001). Allievo di Jeanne Carola Francesconi è membro dal 1984 dell'Accademia Italiana della Cucina, di cui dal 2001 al 2015 è stato delegato per la Penisola Sorrentina e Positano. Per l'AIC è oggi Presidente del Centro Studi Nazionale e membro della Consulta nazionale ed è stato Consigliere di Presidenza (2015-2018). Collaboratore del Mensile "Civiltà della tavola", è giornalista-pubblicista dal 1999. E' stato numerose volte ospite di Casa Alice (Sky), Rete4 e altre emittenti nazionali. Ha pubblicato raccolte di ricette in 4 volumi pubblicati per ESI (2001-2003), un ricettario in lingua inglese, oltre a una serie di racconti dove l'arte culinaria fa sempre da sfondo. Nel 2009 ha vinto i premi letterari "Orio Vergani" (ex aequo) e il Verdicchio d'Oro del Comune di Staffolo. E' co-fondatore e presidente onorario dell'Università della Cucina Mediterranea - UCMed di Sorrento, di cui è stato presidente dal 2009 al 2015.
Visualizza il mio profilo completo

i miei progetti

  • http://www.ucmed.it

Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2018 (26)
    • ►  novembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (227)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (37)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (86)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2014 (202)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (28)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2013 (210)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (25)
    • ►  settembre (13)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (23)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2012 (262)
    • ►  dicembre (32)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (22)
    • ►  luglio (21)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (28)
  • ►  2011 (215)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2010 (160)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2009 (180)
    • ▼  dicembre (43)
      • LE LINGUINE ALL'ASTICE, PIETANZA CLASSICA DEL CENO...
      • RISOTTO PER L'OSSOBUCO
      • FUSILLI CASALINGHI ALLA VECCHIA MANIERA AL RAGU' ...
      • IL ROTOLO DI CASTAGNE, CIOCCOLATA & PANNA DI LATTE...
      • STUFFED PEPPERS SICILIAN-STYLE
      • L'OSSOBUCO ALLA MILANESE
      • un buon Natale con un sartù di riso ben riuscito
      • NON SOLO RICETTE !! MAXISEQUESTRO DI DOLCI CON OL...
      • LA LASAGNA BIANCA CON I CARCIOFI E LA FONTINA
      • LA TORTA CAPRESE AL LIMONE
      • UNA MOUSSE DI TONNO PER LA SERA DELLA VIGILIA DI N...
      • I BUCATINI CON CIPOLLE, ZUCCHINE E PROVOLONE
      • LA CREMA "PLOMBIERES" ALL'ANANAS
      • FINOCCHI AL GRATIN AI DUE FORMAGGI
      • FRITTELLINE DI CAVOLFIORE IN PASTELLA
      • UNA PICCOLA VARIANTE ALLE LINGUINE CON ZUCCHINE AL...
      • LA MOUSSE AL CIOCCOLATO CON LE NOCI TRITATE, GUARN...
      • GLI STRUFFOLI : IL PIU' ANTICO DOLCE DELLA CUCINA ...
      • UNO STRUDEL DI MELE E FORMAGGIO PROVOLONE
      • DEI PICCOLI PANINI ALL'AGLIO
      • UN PANE ALL'OLIO, CON OLIVE NERE E POMODORI SECCHI
      • LE AVVENTURE DI UN CUOCO GALANTE - PREMIO ORIO VER...
      • Nessun titolo
      • UN AVVERTIMENTO CHE NON MI STANCO DI SCRIVERE: AND...
      • IL FRENCH TOAST. SAPETE CHE COSA E' ??
      • UN ROLLE' DI VITELLO ALLE NOCI
      • UNA TORTA DI MELE, SEMPLICE MA MOLTO BUONA E DI SI...
      • IL VELOCE RISOTTO ALLE MELE GOLDEN
      • LE LINGUINE SALTATE IN PADELLA CONDITE CON FRIARIE...
      • LA PIZZA NAPOLETANA CON LE SCAROLE, CHE SECONDO LA...
      • UN RISOTTO CON ZUCCHINE, CAROTE E TALEGGIO
      • UNA RISPOSTA AL COMMENTO DI GLO SUI BUCATINI ALLA ...
      • SONO STATO IL RELATORE AL CONVEGNO ORGANIZZATO DAL...
      • LE SCORZETTE DI ARANCIA CARAMELLATE CON LO ZUCCHERO
      • UN PO' DI STORIA SULL'ORIGINE DELLA VERDURA COMMES...
      • TORTIGLIONI O FARFALLE ALLA SALSA DI POMODORO E R...
      • BIGNE' FRITTI AI FORMAGGI
      • IL TRAGUARDO DI 20.000 VISITE DALLA NASCITA DEL MI...
      • BUCATINI A CRUDO ALLA PROVOLA AFFUMICATA AL FORNO
      • UN'ALTRA RICETTA PER I "SINGLE" - IL RISO COTTO NE...
      • RICETTA PER I "SINGLE" - RISO E VERDURINE
      • RITORNIAMO A PARLARE DI OBESITA DEI BAMBINI'
      • LA TORTA DI MELE E PERE - ANTICA RICETTA DELLA LOM...
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2008 (41)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  agosto (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)

i miei lettori affezionati

i migliori blog! (ricette di cucina)
Ricette di cucina
Tema Semplice. Immagini dei temi di Synergee. Powered by Blogger.