Il baccalà è un pesce che ha risolto tante volte il problema di trovare del pesce fresco. Con il baccalà andate sul tranquillo perché siete sicuri che è stato pescato magari da un anno, nei gelidi mari del Nord, tenuto poi sotto sale e quindi giunto fino a noi per essere ben dissalato e reso commestibile. Credo che sarebbe del tutto impossibile mangiarlo quando è ancora coperto dal sale !
Questa ricetta che vi suggeriso la ho sperimentata più volte con successo, è abbastanza semplice e con pochi ingredienti. Il sapore dolce della cipolla bene si sposa con il sapore ancora forte e salato del pesce, è un ottimo accostamento.
Quindi seguitemi attentamente e difficilmente potrete sbagliare.
INGREDIENTI per 4 persone: filetto di baccalà gr 800; cipolle gr 400; farina un paio di cucchiai; uvetta sultanina gr 50; olio extra vergine d'oliva 8 cucchiai; capperi 1 cucchiaino ben lavato; prezzemolo 1 ciuffetto tritato; alloro 3 foglie.
PROCEDIMENTO : tagliare a piccoli pezzi il baccalà, passarlo nella farina messa in una fondina e quindi friggerlo in padella con l'olio, sui due lati. Quando si è imbiondito scolarlo e nella stessa padella mettere le cipolle tagliate a fette, i capperi, le foglie di lauro e farle cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, con il coperchio, rimestando. Sistemare i pezzi già fritti di baccalà in una pirofila (che poi porterete in tavola), distribuire sopra le cipolle, i capperi, il lauro, il prezzemolo tritato, l'uvetta sultanina gia messa in una tazza a rinvenire e quindi scolata ed asciugata, ed il fondo di cottura.
Poco prima di andare a tavola mettere la pirofila in forno a 160° e cuocere per 20 minuti, quindi servirlo ben caldo.
P.S. Mia moglie ha sempre odiato il baccalà, fin da bambina, rifiutandosi di mangiarlo. Con questa ricetta si è con piacere avvicinata, seppure con timore, al baccalà ed ora lo gradisce particolarmente.
Adoro il baccalà, quindi te la copierò al più presto.
RispondiEliminaMandi
Ciao Rosetta,
RispondiEliminaè un pò che non ti leggevo. Anche io lo adoro e ne cercherò altre.
Ti ringrazio e ti saluto cordialmente.
Sergio