Ho avuto l'occasione di saggiare questo secondo di carne abbastanza nuovo, di preparazione estremamente veloce ma di ottima riuscita. Non amo la carne, ma talvolta te la trovi nel piatto e devi mangiarla per non fare brutta figura con chi ti ospita.
Poi lo so bene che ora non siamo in tempo di zucchine perchè quelle oggi in commercio vengono dalla Sicilia e sono prodotte in serra, ma se io perdo l'appunto della ricetta che mi sono fatto illustrare, ci dimenticheremo del piatto di sicuro.
Quindi io ve lo illustro, poi voi conservatevi la ricetta, (tanto rimane sul mio blog) e al momento opportuno, quando le zucchine sono prodotte nelle vostre campagne, cioè a chilometro zero e sono di prezzo accettabile, realizzatela e fatemi sapere come è venuta. Va bene così ??? .
INGREDIENTI per 4 persone : straccetti di vitella gr 500; zucchine gr 400; olio extra vergine d'oliva 4 cucchiai; aglio 1 spicchio; cipolla gr 50; vino bianco secco cc 50; burro gr 30; sale fino.
PROCEDIMENTO : tagliare a piccoli pezzi gli straccetti, metterli in una padella, con l'aglio schiacciato, un pizzico di sale fino e metà dell'olio e farli appena rosolare a fuoco medio, rimestandoli. Bagnare con il vino, farlo evaporare e togliere subito dal fuoco. Eliminare l'aglio e tenere da parte.
Lavare le zucchine, tagliare via il pezzetto di punta (dove si trovava il fiore) e di coda (il collegamento con la pianta madre), lavarle, asciugarle, affettarle a rondelle sottili (tutte di uguale spessore, mi raccomando) ed in altra padella, friggerle insieme con la cipolla tagliata a velo, il resto dell'olio ed il burro. Farle imbiondire a fuoco forte, rimestando. Non appena iniziano ad imbiondirsi, dopo cinque minuti circa, togliere dal fuoco ed unire le zucchine con il loro fondo di cottura alla padella con gli straccetti.
Al momento di andare a tavola rimettere sul fuoco, aggiustare di sale, fare cuocere per tre minuti a fuoco sostenuto rimestando, quindi trasferire la pietanza nel piatto di portata e servirla.
Visualizzazione post con etichetta straccetti di vitella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta straccetti di vitella. Mostra tutti i post
domenica 20 gennaio 2013
lunedì 28 maggio 2012
STRACCETTI DI VITELLINA CON ZUCCHINE IN UMIDO: UNA RICETTA MOLTO VELOCE
E' una ricetta molto veloce: realizzandola con due distinte padelle si dimezza il tempo di cottura.
Volete provarla?
INGREDIENTI per 4/6 persone : straccetti di vitella sottili gr 600; zucchine gr 600; olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai + 5 per friggere le zucchine; Soya Sauce 2 cucchiai; cipolla gr 100; aglio 1 spicchio; vino bianco secco cc 100; sale.
PROCEDIMENTO : In una padellina mettere la cipolla e l'aglio tritati finemente, 3 cucchiai d'olio, gli straccetti, e su fuoco medio farli cuocere due minuti, aggiungere il vino bianco secco, la Soya Sauce, cuocere ancora per altri due minuti e togliere dal fuoco.
In un'altra padella più grande mettere l'altro olio, la zucchine lavate, asciugate e tagliate a sottili rondelle, possibilmente tutte di uguale spessore. Su fuoco forte rimestare, poi abbassare la fiamma e continuare per altri dieci minuti. NON AGGIUNGERE SALE PERCHE' LA SOYA SAUCE E' MOLTO SALATA.
Unire in una sola padella gli straccetti con il loro fondo di cottura alle zucchine, riscaldare il tutto rimestando e servire la pietanza ben calda.
Volete provarla?
INGREDIENTI per 4/6 persone : straccetti di vitella sottili gr 600; zucchine gr 600; olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai + 5 per friggere le zucchine; Soya Sauce 2 cucchiai; cipolla gr 100; aglio 1 spicchio; vino bianco secco cc 100; sale.
PROCEDIMENTO : In una padellina mettere la cipolla e l'aglio tritati finemente, 3 cucchiai d'olio, gli straccetti, e su fuoco medio farli cuocere due minuti, aggiungere il vino bianco secco, la Soya Sauce, cuocere ancora per altri due minuti e togliere dal fuoco.
In un'altra padella più grande mettere l'altro olio, la zucchine lavate, asciugate e tagliate a sottili rondelle, possibilmente tutte di uguale spessore. Su fuoco forte rimestare, poi abbassare la fiamma e continuare per altri dieci minuti. NON AGGIUNGERE SALE PERCHE' LA SOYA SAUCE E' MOLTO SALATA.
Unire in una sola padella gli straccetti con il loro fondo di cottura alle zucchine, riscaldare il tutto rimestando e servire la pietanza ben calda.
Etichette:
secondo piatto,
soya sauce,
straccetti di vitella,
zucchine
Iscriviti a:
Post (Atom)