Se volete dunque provarla, dovete soltanto mangiare al termine del pasto una bella mela, per fugare un poco gli aromi della cipolla che sono già ridotti al minimo, grazie alla lenta e lunga cottura cui viene sottoposto questo stupendo vegetale.

PROCEDIMENTO : con il dado preparare con acqua calda cc 500 di brodo; tagliare a velo tutte le cipolle e metterle in un'ampia padella (dovrà alla fine contenere anche tutte le farfalle cotte per tre quarti), con metà dell'olio e con la pancetta tagliata a piccoli dadini. Farle rosolare a fuoco medio, poi rimestare, aggiungere una metà del brodo e con il coperchio, su fuoco dolce fare cuocere per 15 minuti. Rimestare ed aggiungere l'altro brodo, continuando la cottura per altri 15 minuti.
Nel frattempo tagliare a sottili bastoncini il provolone semipiccante ed il provolone dolce.
Mettere l'acqua nella pentola (mi raccomando con poco sale perché i formaggi sono molto salati) e cuocere le farfalle scolandole quando sono molto al dente, tenendo da parte una tazza di acqua della pasta.
Trasferire subito le farfalle nella padella con le cipolle, rimestare una prima volta; nel caso la pietanza fosse troppo asciutta aggiungere l'acqua della pasta, poi aggiungere i formaggi, la rimanente quantità d'olio e rimestare velocemente sempre, cuocendo su fuoco medio per altri 3/4 minuti, quindi servire subito.
Nessun commento:
Posta un commento