Visualizzazione post con etichetta funghi champignons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi champignons. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2013

FARFALLE ALLA BOSCAIOLA : CHAMPIGNONS, PANCETTA, POMODORI PELATI, OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA

A volte un piatto semplice a farsi, riesce ad avere successo più di una pietanza particolarmente difficile da realizzarsi.

INGREDIENTI  per 4 persone :   farfalle gr 400;  champignons gr 250; pomodori pelati 1 barattolo medio, gr 240 sgocciolati, oltre liquido di governo : gr 400;  pancetta a cubetti gr 50/60; burro gr 30; aglio 2 spicchi; olio extxra vergine d'oliva 2 cucchiai; pecorino grattugiato gr 150; sale; peperoncino forte 1 (se gradito); limone 1 (il succo); prezzemolo 1 ciuffo.

PROCEDIMENTO :  pulire i funghi champignons eliminando il terriccio dal piede, asciugarli con uno strofinaccio umido,  affettarli sottilmente e spruzzarli con il succo di limone per evitare che si anneriscano a contatto con l'aria.
In un tegame mettere la pancetta a cubetti, l'olio d'oliva, farla rosolare per cinque minuti a fuoco medio, aggiungere i due spicchi d'aglio interi, i funghi affettati,  un mezzo cucchiaino di sale fino e fare cuocere per 10 minuti rimestando un paio di volte. Con una schiumarola tirare su i funghi e metterli in una ciotola.

Mettere ora nel tegame il pomodoro, il prezzemolo tritato sottilmente con le forbici, 1/2 cucchiaino di sale fino,  e fare cuocere per 20 minuti a fuoco sostenuto, rimestando un paio di volte.

Togliere dal fuoco, eliminare i due spicchi d'aglio ed aggiungere i funghi già cotti. Se gradito, questo è il momento di aggiungere il peperoncio forte, ricordandosi però, dopo un paio di minuti di cottura, di eliminarlo per evitare spiacevoli sorprese ad uno dei  vostri commensali.
 Aggiustare di sale.

Mettete l'acqua con il sale sul fuoco e quando bolle immergervi le farfalle. Scolarle al dente, passarle nella zuppiera di servizio e subito condirle con la salsa del tegame, rimestando velocemente.

Portare subito in tavola e far passare contemporaneamente  la formaggiera con  il pecorino grattugiato.

sabato 4 maggio 2013

RAVIOLI FATTI IN CASA AI FUNGHI CHAMPIGNONS CONDITI CON SALSA BECHAMEL

Se avete voglia di impastare per una decina di minuti e di preparare un piatto di ravioli ripieni di funghi coltivati, conditi da una salsa bechamel leggera, seguite le istruzioni e farete una bellissima figura con i vostri commensali .

E' tra l'altro una pietanza molto economica da realizzare senza particolari difficoltà.

INGREDIENTI   per 4 persone : per la pasta : farina gr 250; uova 2; acqua cc 50; per il ripieno: funghi champignons gr 500; marsala cc 50; olio extra vergine d'oliva 3 cucchiai rasi; cipolla tritata gr 50; sale. Per il condimento : latte cc 200; brodo con 1/2 dado al sapore di funghi cc 300; farina gr 30; burro gr 50; sale. Per la formaggiera da portare in tavola gr 150 di parmigiano reggiano.

PROCEDIMENTO  :  In una terrina sbattere le due uova con un cucchiaino raso di sale.  Mettere la farina a fontana sul piano da lavoro,  versare al centro le uova sbattute, l'acqua tiepida, mescolare inizialmente con le dita e poi con le mani, formare una palla e farla riposare per 30 minuti.

Pulire i funghi, eliminando l'eventuale terriccio con una pezzuola umida, affettarli e tritarli,  metterli in una padellina con  l'olio e la cipolla tritata. Cuocere rimestando per un paio di volte, aggiungere il Marsala,  salare appena e fare asciugare il liquido.
www.ucmed.it
Riprendere la pasta e stendere una sfoglia sottile con il mattarello sul piano appena spolverato di farina. Con la rotella zigrinata tagliare tanti quadrati da 8 cm.  Mettere al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno, ripiegare su se stesso un lato formando dei quadrati cm 8 x 4 e con la pressione delle dita saldare accuratamente i bordi.

Mettere sul fuoco l'acqua per cuocere i ravioli, e mentre arriva al bollore, in una padellina mettere gr 30 di  burro, farlo appena scurire sul fuoco, aggiungere la farina,  rimestare velocemente aggiungere i cc 200 di  latte, rimestare ancora, intanto preparare il brodo, mettendo il 1/2 dado al sapore di funghi in una tazza di acqua calda da cc 300. Continuare la cottura aggiungendo il brodo e dopo altri tre minuti togliere dal fuoco ottenendo una besciamella un pò scura ma abbastanza liquida, ma continuando per un minuto a rimestare per evitare che si  bruci sul fondo della padellina ancora bollente.

Scolare i ravioli dopo tre minuti di cottura dal bollore, metterli nella zuppiera di portata e condirli subito con la besciamella e con i restanti gr 20 di burro.

Portare in tavola la formaggiera con parmigiano grattugiato.