Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post

domenica 18 marzo 2012

FETTUCCINE CON PISELLI , PROSCIUTTO COTTO, BURRO E PARMIGIANO

Vi capita d'improvviso una coppia di amici che si autoinvitano per la cena. Il salumiere è ancora aperto, avete in frigo l'occorrente per una insalata fresca abbastanza variopinta, una confezione di tagliatelle da gr 500, del parmigiano, del burro e null'altro. A parte i moccoli che andrete a scaricare al vento per la bella improvvisata, due minuti prima del loro arrivo faccio una corsa dal salumiere e compro una confezione di pisellini finissimi surgelati da gr 750, due etti di prosciutto cotto e torno subito a casa per apparecchiare la tovaglia, togliere dal corridoio le cucce dei cani perché fuori sta piovendo, e le ciotole dell'acqua dalla cucina.
Metto il tutto nella lavanderia e mi precipito a cucinare.
INGREDIENTI per 4 persone: tagliatelle gr 500; pisellini finissimi surgelati gr 750; burro gr 80; cipolla gr 100; prosciutto cotto a fette gr 200 (poi tagliato a sottili striscioline); olio extra vergine d'oliva 4 cucchiai colmi; sale fino; dadi da brodo 2; parmigiano reggiano gr 150.
PROCEDIMENTO: in una padella mettere l'olio e la cipolla affettata a velo. Su fuoco dolce farla appena imbiondire e poi aggiungere tutti i pisellini ancora surgelati. Coprire e cuocere a fuoco dolce. Dopo 10 minuti aggiungere un cucchiaino di sale fino, rimestare e continuare la cottura per altri 10 minuti senza coperchio.
Tenere da parte. Tagliare a striscioline le fette di prosciutto cotto. Grattugiare il parmigiano.
Sono arrivati gli ospiti, tra dieci minuti si va a tavola.
Mettere sul fuoco una pentola con acqua calda per cuocere le tagliatelle. Invece del sale mettere i due dadi da brodo, contribuiranno ad un migliore sapore della pietanza.
Nella zuppiera che sarà poi portata in tavola mettere il burro a pezzetti con un mestolo di brodo di cottura della pasta e cominciare a farlo sciogliere. Scolare le tagliatelle, aggiungere il prosciutto a striscioline, il parmigiano, rimestare bene e poi tutti i pisellini, rimestare ancora, portare subito la zuppiera in tavola e servire i commensali.

Per chiudere, preparare una bella insalata e poi il dolce che certamente porteranno loro! Buon appetito.

giovedì 1 marzo 2012

PIZZA RUSTICA DI CARCIOFI, PROSCIUTTO E FORMAGGI. UN MAGNIIFICO "PIATTO DI MEZZO" NELLA STAGIONE GIUSTA

INGREDIENTI per 6 persone: per la pasta: farina gr 250; ricotta gr 250; olio extra vergine d'oliva 5 cucchiai rasi; sale 1/2 cucchiaino. Per il ripieno: olio extra vergine d'oliva 4 cucchiai; carciofi 10; cipolla gr 100; mozzarella gr 200; prosciutto crudo a fette sottili gr 150; formaggio pecorino semistagionato grattugiato gr 50; fontina tagliata a fette sottili gr 100; uova 3.

PROCEDIMENTO: preparare la pasta mescolando insieme la farina, la ricotta, l'olio ed il sale. Formare una pasta e fare riposare per qualche minuto. Intanto lavare i carciofi eliminare i primi tre giri di foglie, tagliare buona parte delle punte fino ad un centimetro dal fondo e ridurre a sottili spicchi. In una padella mettere l'olio (4 cucchiai) la cipolla tagliata a velo, i carciofi ridotti a sottili spicchi e cuocere con il coperchio a fuoco dolce, rimestando un paio di volte. Dopo 10 minuti di cottura eliminare il coperchio e fare asciugare cuocendo ancora per 5 minuti.
In una terrina sbattere le uova, aggiungere il pecorino grattugiato, il prosciutto tagliato a striscioline, la mozzarella a dadini, mescolare bene il tutto.
Spennellare d'olio uno stampo da forno del diametro di cm 25/30.
Riprendere la pasta e con i 2/3 tirare una sfoglia per foderare il fondo ed il bordo dello stampo.
( Se lo stampo ha la chiusura a cerniera sarete facilitati nello sformare la pizza)
Sul fondo disporre tutta la fontina. Poi riempire con il ripieno , pareggiandolo.
Con il terzo di pasta rimasto tirate un'altra sfoglia per coprire il ripieno e saldarlo al bordo, usando i rebbi di una forchetta.
Mettere in forno già caldo a 200° e cuocere per 45 minuti.
Tirare fuori dal forno ed attendere che si raffreddi prima di sformarlo e quindi tagliarlo a spicchi.